Notizie di api e apicoltura
Questo sito raccoglie una serie di esposizioni del contenuto di articoli pubblicati su riviste specializzate, quasi tutte in lingua inglese e spesso non accessibili se non tramite ricerche in biblioteca o l’accesso ai database specializzati. Si tratta dunque di conoscenza disponibile agli specialisti, ma non al pubblico generico e soprattutto non alla maggior parte degli apicoltori. Eppure questi ultimi, al fronte per così dire, potrebbero trovare giovamento pratico, o almeno ampliare il proprio orizzonte conoscitivo, se potessero accedere a questa letteratura.
Non sono un biologo, e anche la mia esperienza di apicoltura pratica è limitata a pochi anni. Tuttavia spesso ho trovato giovamento pratico nella lettura di articoli teorici nei quali ho cercato spiegazioni di alcuni fatti che mi sembravano curiosi o antiintuitivi. Per questo ho deciso di condividere le mie letture, riassumendo e cercando di dare un ordine sistematico ai vari frammenti discussi dagli specialisti.
Il sito continuerà a crescere man mano che seguirò i temi che mi interessano o che leggerò in articoli su cui mi capiterà di cadere per caso o perseguendo altri scopi. Per cominciare, mi sta intrigando molto ciò che direttamente non posso osservare, cioè quello che fanno le api durante l’inverno. Da un lato cerco di monitorare gli aspetti della loro fisiologia che sono facilmente misurabili, in particolare la produzione di calore. Dall’altro mi interessano i contributi teorici di chi ha studiato il tema con mezzi meno rudimentali di quelli di cui dispongo io; questi contributi sono riassunti nella sezione Le api in inverno.
Buona lettura.
cerca
argomenti più frequenti
Articoli recenti
- Lo sviluppo delle larve
- La costruzione del favo
- La raccolta del polline
- L’ape regina
- La sciamatura (filmati)
- Vari sistemi di monitoraggio delle arnie
- Le piante si adattano velocemente agli impollinatori disponibili
- Invecchiamento e capacità di apprendere nelle api invernali
- La ripresa primaverile della covata
- Il blocco di covata estivo