La raccolta del polline
- danielebesomi
- Mag, 22, 2017
- filmati
- No Comments
Come fanno le api (e i loro parenti: bombi e api solitarie) a trasportare il polline? In parte rimane invischiato nei loro peli, in parte viene accumulato nelle sacche che portano ai lati delle zampe posteriori (corbicole), come mostrano i due video seguenti:
Anche qui le api insaccano polline di zucca, ma in volo, senza posarsi:
L’ape mellifera è il solo grande impollinatore: qui si vede all’opera un’ape solitaria del genere Halictus su un fiore di tarassaco
Un’altra ape selvatica in un fiore di rosa semplice (Rosa rugosa):
Qui invece un’ape del genere Megachile (le api tagliatrici di foglie): il loro dispositivo di raccolta del polline è costituito da una spazzola di peli sul ventre, nel quale il polline rimane imbrigliato:
cerca
argomenti più frequenti
acido ossalico
acido ossalico (efficiacia dei trattamenti)
ape regina
api invernali
api selvatiche
apprendimento
Beepro
blocco della covata
coma termico
covata invernale
favo
glomere
impollinazione
larve
monitoraggio della colonia
polline
regine giovani
saccheggio
sciamatura
termoregolazione
umidità
uova
varroa
Articoli recenti
- Lo sviluppo delle larve
- La costruzione del favo
- La raccolta del polline
- L’ape regina
- La sciamatura (filmati)
- Vari sistemi di monitoraggio delle arnie
- Le piante si adattano velocemente agli impollinatori disponibili
- Invecchiamento e capacità di apprendere nelle api invernali
- La ripresa primaverile della covata
- Il blocco di covata estivo