Cosa fanno le api durante l’inverno?
L’uso di polline in inverno
- No Comments
- Nov, 09, 2016
- danielebesomi
- le api d'inverno
Durante l’inverno il metabolismo proteico è generalmente ridotto; tuttavia le api consumano del polline. In uno studio effettuato tra il 1945 e il 1954, Edward P. Jeffree ( Winter Brood and pollen in honeybee colonies, Insectes Sociaux, September 1956, Volume 3, Issue 3, pp 417–422; la parte sulla covata è discussa in Covata invernale in clima temperato (1)) ha misurato le scorte invernali […]
Read MoreCovata invernale in clima temperato (1)
- No Comments
- Nov, 08, 2016
- danielebesomi
- le api d'inverno
Il primo studio sistematico e sperimentale dello sviluppo della covata in inverno si deve a Edward P. Jeffree, Winter Brood and pollen in honeybee colonies (Insectes Sociaux, September 1956, Volume 3, Issue 3, pp 417–422). Le misurazioni hanno avuto luogo negli inverni tra il 1945 e il 1954, su colonie sane. Le colonie non sono state uccise ma esaminate ripetutamente, un minimo […]
Read MoreCovata invernale in clima freddo
- No Comments
- Nov, 07, 2016
- danielebesomi
- le api d'inverno
È convinzione abbastanza comune che nelle regioni prealpine, e a maggior ragione alpine e nordiche, nel tardo autunno le api cessino la deposizione per riprenderla a gennaio. La questione ha una conseguenza pratica immediata, dal momento che i trattamenti invernali contro la varroa a base di acido ossalico sono pienamente efficaci solo se effettuati in assenza di […]
Read Morecerca
argomenti più frequenti
Articoli recenti
- Lo sviluppo delle larve
- La costruzione del favo
- La raccolta del polline
- L’ape regina
- La sciamatura (filmati)
- Vari sistemi di monitoraggio delle arnie
- Le piante si adattano velocemente agli impollinatori disponibili
- Invecchiamento e capacità di apprendere nelle api invernali
- La ripresa primaverile della covata
- Il blocco di covata estivo