Il turismo in Ticino: Gli aspetti regionali. Arrivi e pernottamenti
Queste pagine raccolgono diagrammi che esprimono in forma grafica alcuni dati rilevanti sul turismo in Ticino (e, in misura minore, in Svizzera), e qualche contributo giornalistico sul tema del turismo: vai all’indice
La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web
Pernottamenti per macroregione
Due delle macroregioni in cui, con una certa arbitrarietà, è stato suddiviso il Ticino turistico, totalizzano congiuntamente quasi 2 milioni dei 2.3 milioni di pernottamenti del cantone:

In percentuale, Luganese e Locarnese totalizzano oltre l’80% dei pernottamenti

Pernottamenti per comprensorio
Entro le macroregioni, due comprensori fanno la parte del leone: quello di Lugano e quello del Lago Maggiore

Assieme i due comprensori maggiori totalizzano oltre il 75% dei pernottamenti:

Tuttavia i due comprensori maggiori non sono i più dinamici. Congiuntamente essi determinano, in virtù del loro peso complessivo, il calo complessivo di pernottamenti del cantone, con il Lago MAggiore appena sopra la media cantonale e Lugano appena sotto.
Quelli con maggiore crescita percentuale sono il comprensorio di Bellinzona …

… del Gambarogno e della Vallemaggia (seppure in modo non regolare ma soggetto a forti oscillazioni);

Mentre i comprensori di Blenio e del Malcantone si trovano nettamente sotto la media

Biasca e Leventina oscillano molto violentemente, e al momento si trovano sopra la media cantonale.
Arrivi per macroregione
La situazione degli arrivi riflette grossomodo quella dei pernottamenti per quanto riguarda due regioni che totalizzano oltre l’80% degli arrivi. Tuttavia il Luganese registra più arrivi del Locarnese: la differenza tra i pernottamenti è dunque data dalla corrispondente maggiore durata di soggiorno degli ospiti del Locarnese (v. grafico su questa pagina)

Arrivi per comprensorio
Analoga è la situazione per comprensorio:

Qui il riparto percentuale dell’istogramma precedente:

Tra i comprensori, quelli che registrano una maggiore crescita degli arrivi sono la Leventina …

… e la Vallemaggia

Blenio, Tenero, Malcantone e Mendrisiotto sono invece i comprensori che registrano il maggiore declino.

Qui la panoramica generale_

Queste pagine raccolgono diagrammi che esprimono in forma grafica alcuni dati rilevanti sul turismo in Ticino (e, in misura minore, in Svizzera), e qualche contributo giornalistico sul tema del turismo: vai all’indice