Il turismo in Ticino - Il settore paraalberghiero



Queste pagine raccolgono diagrammi che esprimono in forma grafica alcuni dati rilevanti sul turismo in Ticino (e, in misura minore, in Svizzera), e qualche contributo giornalistico sul tema del turismo: vai all’indice


La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web




I campeggi













Il Ticino è il principale luogo di destinazione dei campeggiatori diretti in Svizzera, e la regione dove il soggiorno dura più a lungo


Il resto del paraalberghiero





I dati relativi agli appartamenti e alle camere affittati a turisti non sono più raccolti dal 2005. Fino a quel punto, comunque era chiara la tendenza decrescente. Per gli alloggi collettivi (capanne alpine ecc.) si ha invece una tendenza crescente, per un totale di circa mezzo milione di pernottamenti. Gli ostelli della gioventù sono in crescita, ma per un totale di solo 100’000 pernottamenti









La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web





vai all’indice