Il turismo in Ticino - La durata media di soggiorno




Queste pagine raccolgono diagrammi che esprimono in forma grafica alcuni dati rilevanti sul turismo in Ticino (e, in misura minore, in Svizzera), e qualche contributo giornalistico sul tema del turismo: vai all’indice


La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web



La durata media di soggiorno in Ticino





Il calo è costante e regolare: negli ultimi 30 anni il soggiorno alberghiero medio è passato da circa 3 giorni a poco più di 2

Arrivi e pernottamenti





La durata media si calcola come rapporto tra pernottamenti e arrivi (si ricordi, comunque, che la logica è: il numero di pernottamenti dipende dal numero di arrivi e dalla durata di soggiorno). L’andamento risulta allora dalla tendenza degli arrivi a crescere più rapidamente dei pernottamenti in una prima fase, poi dal diminuire dei pernottamenti a fronte di arrivi grossomodo costanti.

Durata media di soggiorno, Ticino e Svizzera





Durata di soggiorno in Ticino: distribuzione mensile dal 1940 ad oggi




Decennio dopo decennio, le curve interpolanti abbassano il loro baricentro. Si noti il cambiamento nella loro convessità: tra il 1940 e il 1960, i soggiorni più lunghi avvenivano durante l’inverno, certo favoriti dal clima relativamente mite delle regioni lacustre rispetto al resto del centro-Europa. Dal 1970 la curva si inverte, e il periodo in cui avvengono i soggiorni puì lunghi è l’estate. In seguito, ltre ad abbassarsi le curve si appiattiscono: grazie, ora, non più all’inverno ma alle mezze stagioni. La durata media di soggiorno è breve e quasi uniforme: il Ticino non è più, in alcun periodo dell’anno, luogo di villeggiatura, ma solo di brevi soggiorni -- in alcune regioni ovviamente più di altre.

Durata media di soggiorno in Ticino per paese di provenienza







La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web




vai all’indice