Il turismo in Ticino: i tedeschi




Queste pagine raccolgono diagrammi che esprimono in forma grafica alcuni dati rilevanti sul turismo in Ticino (e, in misura minore, in Svizzera), e qualche contributo giornalistico sul tema del turismo: vai all’indice


La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web




I pernottamenti




Le presenze dei tedeschi --il nostro principale mercato dopo i confederati-- hanno subito un crollo in corrispondenza del rallentamento economico seguito alla bolla internet dei primi anni del millennio, e da allora non si sono più ripresi, nonostante una politica di marketing mirata in occasione di Euro08

Quota di mercato







Il calo dei tedeschi è un problema ticinese, non nazionale: la Svizzera si è ripresa dopo il 2005 (e così pure l’Italia), mentre il Ticino ha continuato a scendere

Caduta mese per mese











La riproduzione non modificata di questi diagrammi è concessa su licenza creative commons per uso non commerciale, purché si citi quale fonte la presente pagina web






vai all’indice